Linea Guida Applicativa ANIR – Diligentia al GIF Framework

Agosto 5, 2024

Introduzione

ANIR ha avviato nel 2023 una collaborazione con l’Associazione Diligentia ETS con l’obiettivo di accompagnare le imprese del settore della ristorazione collettiva lungo un percorso di miglioramento su tutti gli aspetti e rischi relativi alla sostenibilità, con l’intento di migliorarne la posizione competitiva e la reputazione nei confronti dei diversi Stakeholders: consumatori, stazioni appaltanti, amministrazioni pubbliche, banche, investitori, ecc.

Questa ha portato alla realizzazione di una “Linea Guida Applicativa ANIR – Diligentia al GIF Framework”, che ha l’obiettivo di fornire alle imprese della ristorazione collettiva gli elementi per comprendere i requisiti necessari per poter ottenere una asserzione etica rilasciata nell’ambito del programma Get It Fair “GIF ESG rating and reporting assurance” conforme alla norma ISO/TS 17033, caratterizzata dall’analisi di alcuni elementi peculiari del settore.

La fase successiva del percorso prevede un corso di formazione riservato ai dirigenti delle imprese socie ANIR responsabili di funzioni coinvolte nel processo di adeguamento del sistema di gestione aziendale verso un modello sostenibile, interessati a acquisire le competenze necessarie per definire e implementare un sistema di gestione integrato su tutti gli aspetti e rischi ESG e preparare una relazione di sostenibilità conforme a standard di rendicontazione internazionale.

Argomenti

Il corso coprirà i seguenti argomenti, con approfondimenti sugli elementi peculiari del settore della ristorazione collettiva

  • Trend emergenti della domanda di informazioni sugli aspetti della sostenibilità e rischi ESG
  • GIF AP Practitioner: le opportunità
  • GIF ESG Rating e reporting assurance scheme
  • Sistema di Gestione per la sostenibilità
  • Stakeholder engagement e analisi di materialità
  • Responsible Business Conduct
  • KPI ed obiettivi per la sostenibilità
  • Modelli organizzativi per la sostenibilità
  • Gestione di impatti, rischi ed opportunità ESG
  • Responsible Sourcing
  • Preparazione del rapporto di sostenibilità
  • Internal audit, riesame e miglioramento performance di sostenibilità

Modalità e Durata del corso: 40 ore

2 moduli in autoapprendimento composti da presentazioni e test on line

8 moduli di 4 ore di lezioni live on line: ogni modulo è diviso in una parte di lezione ed una di lavoro di gruppo.

Materiale didattico: i partecipanti riceveranno:

  1. Linea guida operativa per la sostenibilità delle imprese del settore Ristorazione Collettiva”
  2. Copia delle presentazioni
  3. Linea guida applicativa per la certificazione del rapporto di sostenibilità
  4. Il glossario della sostenibilità

Continua la lettura

Gennaio 14, 2025

Informativa 1/2025 – Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici

Gennaio 13, 2025

Lettera alla Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, per revisione Codice Appalti

Dicembre 29, 2024

Preoccupazione per la disparità di trattamento tra lavori e servizi nel correttivo del Codice Appalti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

© ANIR Associazione Nazionale Imprese della Ristorazione - CF 96455610582.
Privacy Policy | Cookie Policy

CONTATTI

Viale Pasteur, 6 - 00144 Roma Telefono +39 06 45473001