IMMENSE 2024: la ristorazione collettiva guarda al futuro con cibo pubblico e rating ESG

Ottobre 15, 2024

Il 6 novembre 2024, l’evento IMMENSE, organizzato da ANIR Confindustria, rappresenterà un momento chiave per il futuro della ristorazione collettiva. Al centro della manifestazione ci sarà un approfondimento sul cibo pubblico, un concetto che incarna qualità, sostenibilità e inclusione nei servizi di ristorazione collettiva. Sarà un’occasione per un confronto aperto tra stakeholder, istituzioni e associazioni di rappresentanza, per promuovere politiche innovative e condivise.

L’evento offrirà anche l’opportunità di discutere del rating ESG (Environmental, Social, Governance), introdotto da ANIR Confindustria in collaborazione con Diligentia ETS. Questo strumento di valutazione rappresenta una leva strategica per migliorare la sostenibilità e la trasparenza nel settore della ristorazione collettiva. ANIR ha già avviato un percorso strutturato, sviluppando linee guida per aiutare le imprese a integrare i criteri ESG nelle proprie operazioni, migliorando così le performance ambientali, sociali e di governance.

Massimo Piacenti, Presidente di ANIR Confindustria, dichiara:
«IMMENSE è l’occasione perfetta per approfondire due temi fondamentali: da un lato, il cibo pubblico, che rappresenta un modello di servizio di grande valore sociale, e dall’altro, il lavoro sul rating ESG che ANIR ha avviato con Diligentia ETS. Questi due aspetti sono strettamente collegati e necessari per garantire il futuro sostenibile della ristorazione collettiva».

Tommaso Putìn, Presidente della Commissione Qualità, Innovazione e Sostenibilità di ANIR Confindustria, si concentrerà sul tema del rating ESG, aggiungendo: «L’implementazione del rating ESG è una sfida importante che le imprese del nostro settore devono affrontare. IMMENSE sarà il luogo in cui discuteremo di come il rating ESG possa aiutare le imprese a migliorare le loro performance ambientali e sociali, garantendo al contempo trasparenza e competitività».

Paolo Valente, Segretario Generale di ANIR Confindustria, aggiunge un ulteriore focus sul cibo pubblico: «Il concetto di cibo pubblico va oltre la semplice somministrazione di pasti: rappresenta un impegno verso l’inclusione sociale e la sostenibilità. Durante IMMENSE discuteremo di come la ristorazione collettiva possa essere un pilastro per garantire un servizio di qualità, accessibile a tutti e in grado di promuovere il benessere sociale».

Continua la lettura

Marzo 18, 2025

ANIR Confindustria: «Il settore dei servizi rivendica la propria importanza negli appalti pubblici»


Marzo 18, 2025

Nasce il Manifesto dell’Economia dei Servizi: le imprese chiedono al Governo equità negli appalti pubblici

Marzo 13, 2025

ANIR CONFINDUSTRIA CELEBRA L’INTERNATIONAL SCHOOL MEALS DAY: «ADESSO UN PASSO AVANTI
PER IL CIBO PUBBLICO NELLE MENSE SCOLASTICHE ITALIANE»

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

© ANIR Associazione Nazionale Imprese della Ristorazione - CF 96455610582.
Privacy Policy | Cookie Policy

CONTATTI

Viale Pasteur, 6 - 00144 Roma Telefono +39 06 45473001