DL Sostegni bis, FABBRO: «Fondo per ristorazione collettiva riconosce le criticità da noi sempre denunciate»

Dicembre 27, 2021

«Finalmente una misura specifica per il nostro settore, un primo importantissimo passo che ne richiederà necessariamente degli altri. Ringrazio le parti politiche che hanno dimostrato attenzione e sensibilità per questo settore che vive una difficolta’ così profonda da essere diventato un caso nazionale.

Abbiamo impiegato oltre un anno per far capire chi siamo: noi siamo qualcosa di totalmente differente dalla ristorazione tradizionale e commerciale . Le nostre aziende sono organizzazioni complesse che erogano servizi a grandi collettività ( aziende, ospedali, scuole, forze armate) impegnate nelle proprie attività produttive o nel mantenimento di servizi pubblici essenziali quali sicurezza, sanità ed educazione. Abbiamo sofferto enormemente durante il lockdown, continuiamo a soffrire oggi e, purtroppo, per effetto dello Smart working, avremo danni permanenti anche al termine definitivo della pandemia.

Come Anir confindustria abbiamo cercato di far fronte e dare una risposta a tutte le nostre aziende attraverso la destinazione di un importo di 100 milioni di euro a fondo perduto che metta loro in condizioni di far fronte alle emergenze più impellenti e di prepararsi a quella grande riorganizzazione a cui sono chiamate dalla riduzione permanente dei fatturati e che richiederà un coinvolgimento diretto del Governo per individuare le migliori soluzioni in accordo con le parti sociali.
Le risorse disponibili, dopo una prima ripartizione sino a 10mila euro per ciascuna azienda che ha avuto un calo di fatturato oltre il 15% nel 2020, saranno ulteriormente distribuite in funzione del rapporto tra il numero di lavoratori dipendenti di ciascuna impresa e la somma del numero di lavoratori dipendenti di tutte le imprese richiedenti ammissibili. Tantissime realtà, grandi e piccole, della ristorazione collettiva, potranno ricevere il primo aiuto interamente dedicato al settore». E’ il commento di Massimiliano Fabbro, presidente ANIR-Confindustria, l’associazione nazionale delle imprese di ristorazione collettiva aderenti a Confindustria Servizi Hcfs, alla firma decreto che rende operativa l’erogazione di 100 milioni di euro di contributi a fondo perduto alle imprese dei servizi di ristorazione collettiva, mense e catering, che sono state particolarmente colpite durante l’emergenza Covid.

Roma , 27 dicembre 2021

Continua la lettura

Marzo 29, 2023

CODICE APPALTI: bene le semplificazioni introdotte, ma forti criticità per la revisione dei prezzi nei contratti di servizi, crisi nella ristorazione collettiva

Marzo 23, 2023

La ristorazione collettiva in piazza per protesta ANIR CONFINDUSTRIA: «Il rischio è una crisi che colpirà aziende e lavoratori, come bambini, malati e anziani. Bene che arrivino delle prime risposte da parte del governo»

Marzo 20, 2023

Mobilitazione: doppia Iniziativa in piazza e pasto ridotto nelle mense: «Vengano riconosciute le nostre ragioni»

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

© ANIR Associazione Nazionale Imprese della Ristorazione - CF 96455610582.
Privacy Policy | Cookie Policy

CONTATTI

Viale Pasteur, 6 - 00144 Roma Telefono +39 06 45473001