ANIR Confindustria sollecita interventi urgenti sulla revisione prezzi nei servizi pubblici essenziali

Febbraio 13, 2025

Destano preoccupazione i nuovi dati diffusi dall’ISTAT per gennaio 2025. Confermano un incremento dell’1,5% dell’indice nazionale dei prezzi al consumo su base annua (dal +1,3% di dicembre) e un aumento dello 0,6% rispetto al mese precedente. A pesare maggiormente su questa accelerazione sono il rincaro dei beni energetici regolamentati (+27,8%) e l’aumento dei prezzi dei beni alimentari lavorati (+2,0%). È la costante inflazionistica degli ultimi anni.

L’inflazione crescente si riflette inevitabilmente sui costi dei servizi di ristorazione collettiva, settore che ogni giorno garantisce milioni di pasti nelle scuole, negli ospedali e nelle aziende italiane. Tuttavia, le imprese del comparto sono ancora prive di strumenti normativi adeguati a calmierare i corrispettivi dei contratti ai costi reali.

«È indispensabile che la revisione prezzi diventi obbligatoria e ordinaria nei contratti di servizi pubblici essenziali», afferma Massimo Piacenti, Presidente di ANIR Confindustria. «Gli appalti di ristorazione collettiva è necessario che abbiano una corrispondente revisione dei prezzi normata e ordinaria, di tipo obbligatorio, rimessa direttamente agli indici ISTAT correnti. Non possiamo continuare essere trattati alla stregua di quelli per i lavori pubblici: che hanno natura profondamente diversa; quelli sui servizi sono contratti pluriennali ad esecuzione periodica continuativa l’aumento dei costi si scarica direttamente sulle imprese, con il rischio concreto di compromettere la qualità del servizio, la tenuta delle imprese, di tutta la filiera e i rapporti con gli stakeholder, a cominciare dai nostri operatori».

ANIR Confindustria chiede al Governo e al Parlamento di intervenire affinché gli appalti di servizi – che rappresentano oltre il 70% del valore complessivo degli appalti pubblici – non vengano più trascurati. Si ritiene urgente un intervento che modifichi il Codice Appalti in tema di revisione prezzi ed equilibrio economico dei contratti nella direzione da noi auspicata.

«Rinviare ulteriormente significa ignorare l’appello unitario che è venuto da tutto il mondo dei servizi e lasciare le imprese del settore in una situazione che ormai è insostenibile da troppo tempo», conclude Piacenti. «Stiamo chiedendo solo, fornendo dati e supporto, di garantire alle aziende gli strumenti necessari per continuare a offrire un servizio essenziale con standard di qualità elevati».

Continua la lettura

Marzo 18, 2025

ANIR Confindustria: «Il settore dei servizi rivendica la propria importanza negli appalti pubblici»


Marzo 18, 2025

Nasce il Manifesto dell’Economia dei Servizi: le imprese chiedono al Governo equità negli appalti pubblici

Marzo 13, 2025

ANIR CONFINDUSTRIA CELEBRA L’INTERNATIONAL SCHOOL MEALS DAY: «ADESSO UN PASSO AVANTI
PER IL CIBO PUBBLICO NELLE MENSE SCOLASTICHE ITALIANE»

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

© ANIR Associazione Nazionale Imprese della Ristorazione - CF 96455610582.
Privacy Policy | Cookie Policy

CONTATTI

Viale Pasteur, 6 - 00144 Roma Telefono +39 06 45473001