Sono competenze distintive del Consiglio Generale:
deliberare su quanto è necessario per la migliore attuazione degli scopi sociali, seguendo le direttive indicate dall’Assemblea;
nominare i rappresentanti dell’Associazione presso enti, amministrazioni, istituti, commissioni ed organizzazioni in genere;
promuovere ed attuare quanto sia ritenuto utile per il raggiungimento degli scopi statutari;
formulare e proporre le modifiche dello Statuto da sottoporre alla delibera dell’Assemblea;
approvare regolamenti e direttive di attuazione del presente Statuto;
su proposta del Consiglio di Presidenza, definire il criterio di determinazione e deliberare l’ammontare dei contributi ordinari annui distinti per categoria di Soci, stabilendone le modalità di pagamento, nonché proporre l’ammontare dei contributi straordinari di cui all’articolo 8 del presente Statuto, da sottoporre per delibera alla prima Assemblea utile;
definire i criteri e le modalità di erogazione dei servizi per i Soci Aggregati;
determinare l’adesione e l’associazione ad organizzazioni nazionali o internazionali aventi finalità attinenti al settore;
deliberare la partecipazione dell’Associazione a fiere, mostre e manifestazioni pubbliche;
predisporre e approvare il bilancio preventivo;
predisporre il bilancio consuntivo ai fini della successiva approvazione dell’Assemblea;
deliberare sui ricorsi per l’ammissione dei Soci;
deliberare, con le modalità previste dall’articolo 10, punti 2) e 3), sulla cessazione dalla qualità di Socio;
proporre all’Assemblea il Presidente, i Vice Presidenti ed il relativo programma di attività;
nominare il Segretario Generale;
istituire e nominare i componenti delle Commissioni Tecniche-Tematiche e regolamentarne il funzionamento;
esercitare gli altri compiti previsti dal presente Statuto e dal relativo regolamento di attuazione.
CONTATTI
Viale Pasteur, 6 - 00144 Roma
Telefono +39 06 45473001