Green Pass: Fabbro: «Le mense diventano il test per green pass e vaccini. Bene, ma ribadiamo che serve certezza su gestione e responsabilità del controllo»

Settembre 10, 2021

Le imprese della ristorazione collettiva sono favorevoli al green pass per chi opera nelle scuole in veste di personale esterno, così come sono disposte ad assolvere l’obbligo vaccinale per i propri lavoratori qualora venisse introdotto. Ma ancora una volta, la gradualità della applicazione dell’obbligo, non può generare incertezze e disfunzioni, i gestori delle mense auspicano ulteriore chiarezza sull’onere del controllo dell’utenza (costituta da studenti o altri lavoratori), soprattutto nelle aziende. Noi possiamo rispondere per i nostri addetti e non sul personale dei nostri committenti, questo deve essere chiarito da subito. Bene anche il green pass per le pubblica amministrazione, ma serve regolamentare anche il settore privato: il rapporto tra chi eroga un servizio di ristorazione collettiva e la forza lavoro subordinata al committente va chiarito, per non trasformarci in controllori di tutti quei lavoratori che in Italia (tra fabbriche ed altri soggetti privati) usufruiscono di un servizio essenziale come la mensa».
Lo dichiara in una nota Massimiliano Fabbro, presidente di ANIR-Confindustria, l’associazione nazionale delle imprese di ristorazione collettiva.

Continua la lettura

Marzo 18, 2025

ANIR Confindustria: «Il settore dei servizi rivendica la propria importanza negli appalti pubblici»


Marzo 18, 2025

Nasce il Manifesto dell’Economia dei Servizi: le imprese chiedono al Governo equità negli appalti pubblici

Marzo 13, 2025

ANIR CONFINDUSTRIA CELEBRA L’INTERNATIONAL SCHOOL MEALS DAY: «ADESSO UN PASSO AVANTI
PER IL CIBO PUBBLICO NELLE MENSE SCOLASTICHE ITALIANE»

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

© ANIR Associazione Nazionale Imprese della Ristorazione - CF 96455610582.
Privacy Policy | Cookie Policy

CONTATTI

Viale Pasteur, 6 - 00144 Roma Telefono +39 06 45473001